SWITCH LAB
Switch Lab è un'iniziativa nata e promossa da un gruppo di sei giovani professionisti che vogliono condividere le proprie esperienze.
Il laboratorio ha l'obiettivo di allenare giovani ragazzi e ragazze nello studio dell'arte teatrale e cinematografica attraverso lezioni di racitazione, canto e danza per una completa formazione attoriale.
L'obiettivo principale è quello di creare una realtà di scambio e confronto per intraprendere un viaggio alla scoperta degli impulsi e delle suggestioni che l'arte regala.
All'interno del percorso si svolgono anche workshop mirati con figure di spicco provenienti dal mondo del cinema e del teatro che essendo esterni al gruppo stabile di insegnamento permettono al laboratorio di creare una formazione a 360° mettendo gli attori alla prova con nuovi stimoli e approcci diversi.


Recitazione
- Analisi del testo 
- Studio sul personaggio 
- Improvvisazione 
- Lettura scenica 
- Allenamento alla memoria 
- Obiettivi della scene e del personaggio. 
- Ascolto con il partner o elementi esterni alla scena 
- Azione/reazione. 
- Immedesimazione 
- Studio di scene tratte da film e da opere teatrali 
- Consapevolezza dello spazio e degli oggetti 
- Costruzione di un dialogo o monologo 
- Confidenza con la videocamera 
Voce/Canto
- Training vocale 
- Esercizi sulla corretta respirazione 
- Riscaldamento della voce 
- Esercizi sul coro 
- Studio sulla canzone 




Movimento
- Sviluppo del processo creativo individuale 
- Realizzazione delle intenzioni espressive 
- Potenziamento muscolare, stretching, propriocezione 
- Adoperare il movimento in funzione della comunicazione/dell’obiettivo/del motore emotivo 
- Sensibilizzare alla percezione spaziale 
- Fornire conoscenze di analisi e ascolto musicale 
- Esplorazione delle diverse qualità di movimento partendo da un contenuto/immagine/suggestione; 


Giorni e orari
MARTEDI'
15:00 - 18:00
VENERDI'
15:00 - 18:00
6 ore settimanali.
Il laboratorio si svolge da giugno a settembre ed è permanente a rinnovo mensile.
Per il periodo estivo viene svolta una preparazione sul singolo per l'ammissione ad accademie e scuole certificate.
Iscrizioni ancora aperte per i mesi di marzo aprile e giugno!
Gli insegnanti
- Gabriele Cicirello (Recitazione) 
- Vittorio Magazzù (Recitazione) 
- Claudia Gusmano (Recitazione) 
- Giorgio Sales (Recitazione) 
- Giada Primiano (Movimento) 
- Tatiana Tarsia (Voce e canto) 





